Voglio la misericordia
V Domenica di Quaresima
L’Adultera. Nella Bibbia l’adulterio più che un peccato sessuale era un peccato di ingiustizia. Consiste nel riprendersi ciò che era stato donato. “Il corpo della donna appartiene al marito e il corpo del marito alla donna”, dice San Paolo. Così la parola “adulterio” serve a qualificare la condotta d’Israele quando si allontana dall’Alleanza per riporre la fiducia in altri. L’idolatria è adulterio come il passaggio ad un uomo straniero o ad una donna straniera. Curioso: la legge (Lv 20,10; Dt 20, 22) prevede la morte dei due colpevoli. Qui i farisei portano soltanto la donna. Gli uomini che vengono a rivendicare l’osservanza della legge osservano soltanto la metà della legge. Non è serio. Ma Gesù li lascia parlare.