Lettera della settimana

Intervenga San Giuseppe

E’ proibita la Messa domenicale nelle chiesa parrocchiali ma non è proibita la Messa, sono proibiti i funerali e i matrimoni ma non è proibito morire in grazia di Dio e sposarsi, in una parola è proibita la presenza numerosa di persone ma non di pregare Dio, anzi di pregare di più. Fa piacere sentire le rimostranze di diverse persone per queste scelte, spero manifestazione di un bisogno di Dio anche nella vita sociale ma, prescindendo dal fatto che un prete che celebra la Messa per poche persone ben distanziate l’una dall’altra, volendo, si trova, questa potrebbe essere l’occasione di realizzare quanto Gesù stesso ci disse il giorno delle ceneri : “Quando preghi, entra nella tua stanza e prega nel segreto e il Padre tuo che vede nel segreto ti ascolterà”.

Perchè mancano le vocazioni sacerdotali?

La scorsa settimana il quotidiano “Il Foglio” dedicò un articolo alla situazione delle vocazioni sacerdotali in Germania descrivendo una situazione drammatica. Per me è il problema principale della Chiesa del vecchio continente. Quando Ratzinger arrivò vescovo a Monaco e trovò il seminario vuoto disse che la prima cosa da fare era lavorare per le vocazioni: disse è “il problema della nostra sussistenza”, aveva ragione. Dinanzi ad un problema del genere mi stupisce il poco interesse, diciamo la poca attenzione che gli si da. Durante la sua visita, nel duomo di Milano, un padre cappuccino, si rivolse al Papa descrivendo la situazione vocazionale in toni drammatici, ma veri. Il Papa serenamente rispose che era essenzialmente “un problema demografico”. Sicuramente la demografia è un problema, ma non penso sia né l’unico né la principale ragione della mancanza di vocazioni.

Prepariamo l'estate

E’ prudente prevedere per tempo le nostre attività estive e anche dalla Rete a tutti i fedeli della Cattedrale Web e agli amici della nostra Rete non possono mancare proposte intelligenti per valorizzare al meglio il tempo estivo. La proposta principale sono gli

ESERCIZI SPIRITUALI DAL
23 AL 28 LUGLIO

Si terranno al Santuario francescano de La Verna. Un luogo unico al mondo, in cui San Francesco ricevette le Sacre Stimmate e dove si respira ancora il profumo della sua presenza. Guiderò personalmente il corso che avrà come tema LA SEQUELA DI CRISTO. Saranno previste delle istruzioni sul DISCERNIMENTO personalmente utili e anche in vista di un discernimento comunitario.

Per le iscrizioni, per le quali prego di affrettarsi, provvedere direttamente presso la foresteria de La Verna Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloakcde2d617d731b4842407bcff45169d7e').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addycde2d617d731b4842407bcff45169d7e = 'santuarioverna' + '@'; addycde2d617d731b4842407bcff45169d7e = addycde2d617d731b4842407bcff45169d7e + 'gmail' + '.' + 'com'; var addy_textcde2d617d731b4842407bcff45169d7e = 'santuarioverna' + '@' + 'gmail' + '.' + 'com';document.getElementById('cloakcde2d617d731b4842407bcff45169d7e').innerHTML += ''+addy_textcde2d617d731b4842407bcff45169d7e+''; o col telefono 0575 5341

Con la speranza di incontrarvi per condividere una settimana di preghiera vi attendo a La Verna il primo pomeriggio del 23 Luglio.

Copyright © 2023 giuseppemani.it - Powered by NOVA OPERA