La via Crucis è la preghiera tipica del tempo di passione, una preghiera tutta biblica come il salterio, anche il Papa prega con essa, in mondo visione, la sera del Venerdì Santo intorno al Calvario di Roma: il Colosseo. E’una preghiera completa che coinvolge la mente, il cuore, tutto il corpo seguendo una croce. Ma perché farla? Perché questo genere di preghiera?
Per conoscere Gesù Crocifisso. Per credere veramente alle sofferenze e alla passione di Gesù. Scrive Nicola di Flue:” Entra se tu puoi nell’adorabile Cuore di Gesù, medita sulle sofferenze di cui è caricato. Esse sorpassano infinitamente tutte le torture che i suoi persecutori Gli hanno inflitto, sono cominciate il primo istante della sua Incarnazione e finite con l’ultimo respiro. Dunque leggere, rileggere la passione di Gesù, con fede, con rispetto, con amore, senza ricercare emozioni, ma col desiderio di conoscere meglio Gesù Crocifisso e di onorare il suo grande amore che l’ha spinto a soffrire e morire per noi e trovare la grazia di seguirlo per divenire anche noi come Lui. Importante la devozione al Crocifisso: teniamolo sotto gli occhi, guardiamolo seriamente e lungamente: la devozione della Via Crucis. Non si conosce mai Gesù se non si conosce Gesù Crocifisso. La nostra conoscenza di Gesù non sarà mai piena se non ci conformeremo a Gesù Crocifisso. Non si conosce pienamente se non quello che si è sperimentato. “Non ci sia altra cosa di cui gloriarmi se non della Croce del Signore Nostro Gesù Cristo” e aggiunge Paolo “Questo io voglio: la comunione alle sue sofferenze”. Non c’è vita cristiana autentica senza la Croce: ciò che non è segnato dalla Croce non è cristiano. La “Via Crucis” è la più vera scuola di vita perché la vita è fatta più di Croci che di gioie e quelle che ci sono seguono l’esperienza della Croce. Ignazio d’ Antiochia ci dice: “Non c’è che un solo medico: Cristo, Nostro Signore”, “La Croce è lo strumento attraverso cui Gesù ci eleva verso il Padre”, “La croce è salvezza e vita eterna”, “Il cristiano è un germoglio della Croce”, “Siamo frutto della Croce. E’ alla Passione che dobbiamo la vita”. Ti adoriamo Cristo e ti benediciamo perché con la tua santa Croce hai redento il mondo.