Mettiamoci sotto lo sguardo di Dio e” Ringraziamolo per tutti i benefici che ci ha fatto”. Come fare?. Ci insegna Israele con la sua preghiera. Il salmo 135 ci offre lo schema per poter ringraziare il Signore. “Lodate il Signore perché è buono: eterna è la sua misericordia”. Passare in rassegna tutti i doni di Dio ci libera da ogni autoreferenzialità e ci mette in un atteggiamento di dialogo.
E’ importante far passare davanti a noi tutti i doni: il dono della vita, attraverso quei genitori, in quel determinato ambiente e poi passando in rassegna ogni stagione della propria esistenza, gli incontri con le persone, le occasioni che mi hanno fatto crescere, tutto serve per far crescere in noi il sentimento di riconoscenza verso Dio e la sicurezza che Colui che ci ha condotti fin qui non ci abbandonerà.
“E’ veramente giusto e fonte di salvezza rendere grazie” Essere riconoscenti a Dio ci mette nella giusta posizione nei suoi riguardi e ci fa essere sicuri della Sua Provvidenza per l’avvenire.
Il pensiero di Maria e il suo atteggiamento nei confronti del Signore può aiutare la nostra preghiera soprattutto dicendo insieme a Lei il canto “L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio mio Salvatore”