Teresa compie cinquecento anni

Bel compleanno per Teresa la Grande o di Avila ,come si dice, anche perché è sempre più giovane e attuale.
Cos'ha fatto? Ha insegnato a pregare.
Come ha fatto? Ha semplicemente raccontato come ha fatto lei.

Fu il suo direttore spirituale ad imporgli di scrivere la sua esperienza, che ,fu sottoposta all'attenzione della santa inquisizione e che se la cavo' bene anche per l'intervento del grande teologo Bainez.
Abbiamo così diversi scritti, "Le opere" in cui parla sempre direttamente di se e della sua esperienza personale che costituisce la base della spiritualita teresiana.
Erano i tempi della controriforma e insieme a Lei il Signore concesse alla Chiesa una serie di santi che poi furono canonizzati lo stesso giorno il 12 marzo : Ignazio di Lojola, Francesco Saverio, Filippo Neri, Giovanni della Croce, sant'Isidoro e Lei.E' stata la prima donna ad essere nominata , insieme a Caterina da Siena, Dottore della chiesa.

Cos'ha insegnato? A pregare. Gesù' lo aveva detto ripetutamente di pregare e di pregare sempre, ma come fare? Teresa ci ha insegnato non teoricamente proponendo delle teorie ma esponendo la sua esperienza e anche a noi oggi dice : se vuoi pregare fai così , fai come ho fatto io e arriverai alla grande gioia dell'esperienza di Dio. Sembrerebbe assurdo che dopo cinquecento anni siano ancora validi le sue proposte e attuale il suo cammino, eppure è così perché la sua proposta è reale non teorica , provata, non solo dimostrata. È un classico dell'esperienza religiosa e come tutti i classici e' semplice ed elementare.

A questo punto non mi resta che invitare a prendere le opere di Santa Teresa e cominciare a leggerle. Sono semplicissime, scritte da una donna che voleva insegnare a delle donne semplici come si prega, niente di teorico,non mancano le ripetizioni nello sforzo di far capire. Personalmente , per insegnare a pregare ai giovani non ho testi migliori delle sue Opere, è come mettere in mano i classici a chi vuole imparare una lingua.
Cominciate la lettura della vita, sarete introdotti nella meravigliosa esperienza di chi cerca definitivamente Dio ed ha trovato la strada per incontrarlo. Hanno fatto così i nostri grandi santi, Teresa di Calcutta , karol Wojtyla, Charles de Foucauld. Sarà anche per voi una esperienza sorprendente. Son certo che se cominciate leggerete tutti i suoi scritti e questo centenario sarà determinante per la Vostra vita spirituale.

Copyright © 2023 giuseppemani.it - Powered by NOVA OPERA